Armenia

Un viaggio attraverso il Caucaso

I GIORNO ITALIA - TIBLISI

Ritrovo dei Signori Partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per la Georgia. Arrivo a Tbilisi, incontro all’aeroporto e trasferimento in albergo.

II GIORNO TIBLISI

Trattamento di pensione completa. Il programma delle curiosità di Tbilisi – La Città Vecchia e la Città Nuova. La città vi offre una grande varietà di curiosità, la maggior parte delle quali sono antiche. Tutti i posti che meritano interesse nella Città Vecchia si trovano molto vicini l’uno all’altro, entro un giro di alcuni minuti. Iniziamo la nostra visita da Tbilisi Vecchia, dalla Chiesa di Metekhi, poi arriviamo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni: i visitatori avranno anche l’occasione per fare un bagno ed un massaggio rinforzante. Dalle Terme saliamo al colle per visitare la fortezza di Nariqala, una delle fortificazioni più vecchie della città. Dopo continuiamo a visitare la Sinagoga, la Cattedrale di Sioni e la Chiesa di Anchiskhati. Visitiamo anche la Chiesa Cattolica dove incontriamo i padri spirituali. Questo è il punto finale della Città Vecchia. Dopo il pranzo visitiamo i tesori splendidi del Museo Statale Georgiano e del Museo dell’Arte, prima di fare una passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la strada principale di Tbilisi.

III GIORNO TIBLISI – MTSHETA - KUTAISI

Trattamento di pensione completa. Da Tbilisi partiamo per visitare la capitale antica e centro religioso della Georgia - Mtskheta, con la sua Chiesa storica di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, entrambi patrimonio dell’umanità per l’UNESCO. Da qui si prosegue per la provincia di Imereti (Georgia occidentale), area delle fonti fredde, dei prati verdi e dei giardini fantastici. Lungo la strada sosta per la visita della chiesa di Ubisa con i suoi splendidi affreschi. Arrivo a Kutaisi, la seconda città più grande nel paese.

IV GIORNO KUTAISI – GORI - TBLISI

Trattamento di pensione completa. Da Kutaisi per la città di Gori – cuore della regione di Kartli – con il Museo di Stalin, la chiesa di Ateni e la Città Scavata nella Roccia di Uplistsikhe, uno dei punti più principali lungo la Grande Via della Seta. Al termine proseguimento per Tbilisi.

V GIORNO Esc. DAVID GAREJA

Trattamento di pensione completa. Partiamo la mattina presto da Tbilisi al complesso scavato nella roccia di David Gareja, situato in un paesaggio che assomiglia veramente ad un deserto. Dopo la visita passeggiamo per il Monastero di Udabno per ammirare le sue magnifiche grotte dipinte ed i panorami affascinanti attraverso l’Azerbaijan. Rientro a Tblisi.

VI GIORNO TBLISI – ARMENUA – ALAVERDI – HAGHPAT – SANAHIN - ADZUN

Trattamento di pensione completa. Partenza da Tbilisi per il confine georgiano – armeno. Continuazione del viaggio verso Alaverdi per la visita dei complessi monastici di Haghpat, pranzo lunch picnic, e Sanahin del X-XIII sec. e patrimonio dell’Unesco. Due importantissimi centri dell’Armenia del nord nel medioevo i quali avevano un grande ruolo e influsso, sulla vita politica, scientifica, religiosa sopratutto durante il principato della famiglia dei Zakaryani. Proseguimento per la visita alla basilica di Odzun (6sec): una basilica a tre navate costruita con una particolare tecnica architettonica. Il villaggio di Odzun, oltre alla sua basilica, è un famoso e importante luogo storico, è il luogo di nascita di un grande pensatore medievale e Cattolico della chiesa armena, Hovhannes Odznezi. Proseguimento per la città di Gyumri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VII GIORNO GYUMRI – MARMASHEN – HARICHAVANK – MASTARA - TALIN

Trattamento di pensione completa. Visita al monastero di Marmashen (X - XI sec.) costruito dal principe Vahram Pahlavuni. Pranzo. In seguito verso Harichavank, situato sul pendio occidentale del Monte Aragats nel omonimo villaggio di Harich e visita al complesso monastico di Harichavank ( VII - XIII sec.). Dal 1850 il monastero è diventato la residenza estiva del Catolicos (patriarca supremo della chiesa armena) e il territorio del monastero è stato allargato. Visita alla chiesa di Mastara (V sec.). Proseguimento del viaggio verso Yerevan visita alla catedrale di Talin (VII sec.) e la chiesa di St. Astvatsatsin (VII sec.). Arrivo a Yerevan nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VIII GIORNO Esc. ECHMIADZIN – SARDARPAT - SVARTNOTS

Trattamento di pensione completa. Partenza verso Echmiadzin, antica capitale, è il luogo più sacro del paese, sede patriarcale del Catolikos, la maggiore autorità della chiesa armena. Visita alla chiesa di Santa Hripsimè (618 d.C.) e alla cattedrale di Echmadzin, fondata nel 303 d.C. da San Gregorio l’Illuminatore, e al suo museo ricco di icone e manoscritti. Di seguito la chiesa di Santa Gayane (630 d.C.). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso la città di Armavir (20 km). Visita al museo Etnografico, nel parco commemorativo di Sardarapat, costruito in occasione del 50 anniversario della vittoria dell’Armenia contro gli invasori turchi nel 1918. Ritorno verso Yerevan con breve sosta per visitare le rovine del tempio di Zvartnots, costruito nel VII secolo.

IX GIORNO Esc. KHOR VIRAP – ARENI - NORAVANK

Trattamento di pensione completa. Partenza verso sud. Principale meta di questa giornata il monastero di Khor Virap. Famoso luogo di pellegrinaggi, visitato anche da Papa Giovanni Paolo II nella sua recente visita in Armenia, il monastero sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore, a cui si deve la conversione dell’Armenia. Khor Virap significa fosso profondo ove fu incarcerato San Gregorio, ora il fosso è visitabile e sopra vi è stata edificata la cappella. Dal monastero arroccato su un colle si gode una splendida vista del biblico monte Ararat (il luogo più vicino al monte). Visita di Areni, famosa anche per il suo vino. Sosta per un assaggio presso una delle tante cantine della zona. Infine passando attraverso un canyon si apre il complesso del monastero Noravank, meraviglioso complesso monastico in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Pranzo in ristorante presso al monastero. Visita alle sue chiese: di Astvatsatsin e di San Karapet. Rientro a Yerevan.

X GIORNO Esc. MATENADARAN – GARNI - GEGHARD

Trattamento di pensione completa. Si inizia l’escursione con la visita del Museo di Matenadaran, con i suoi bellissimi manoscritti medievali. Partenza poi per Geghard. Il monastero, chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo (la lancia per secoli si conservava nel monastero e secondo la tradizione fu portata in Armenia dell’apostolo Tadeo, ora la lancia del centurione chiamato, anche di Longino, si conserva nel museo di Echmiadzin), è ubicato in un profondo canyon molto spettacolare. Per metà costruito e metà scavato nella roccia, risale, secondo la tradizione al IV secolo. Pranzo, lunch pic-nic. Di seguito a Garni, ad una trentina di km da Yerevan. Centro di cultura ellenistica prima e romana poi, fu l’antica residenza estiva dei reali armeni (della dinastia Arshakuni). Visita del tempio, dedicato al dio del sole e ai resti della muraglia del III sec. a.C. e delle terme romane. Rientro a Yerevan. Shopping presso il famoso mercato all’aperto di Yerevan.

XI GIORNO Esc. DILIJAN – LAGO SEVAN – NORADUZ - HAYRIVANK

Trattamento di pensione completa. Partenza per la regione del nord, arrivo a Dilijan e visita al monastero di Goshavank, situato su una collinetta al centro dell’omonimo villaggio, e magnifico complesso monastico del X secolo con le sue tre chiese: San Gregorio l’Illuminatore, Santo Stefano e della Vergine Maria. Ritorno a Sevan. La visita del monastero della penisola. Di seguito a Noraduz, piccolo villaggio sulle sponde del lago, il cui cimitero è disseminato di khachcar, le croci di pietra. Poi a Hayrivank. Rientro a Yerevan.

XII GIORNO YEREVAN

Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città di Yerevan e del Museo statale di storia, delle rovine della Fortezza di Erebuni, odierna Yerevan, centro amministrativo e militare del regno di Urartu, fondata nel 782 a.C. Visita al Memoriale del Genocidio situato su una collina chiamato Tsitsernakaberd (vuol dire la fortezza dei rondini) da dove si apre la bellisima panorama della città di Yerevan dietro il quale risale il biblico monte Ararat.

XIII GIORNO YEREVAN - ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile. Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE VIAGGI CULTURALI / MONDO