Viaggia con noi

Tour Giordania

verso la Terra Promessa

dal 28/10 al 04/11/2023

1° giorno       BERGAMO - AMMAN   Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Orio al Serio BGY in tempo utile per le operazioni di imbarco e il volo diretto Ryanair delle ore 6.05. Arrivo all’aeroporto di Amman previsto per le ore 10.55, incontro con la guida e sistemazione in pullman. Pranzo in ristorante. Al termine visita panoramica della moderna capitale del Regno Ashemita, di cui si visitano la Cittadella con i resti del Tempio di Ercole e il teatro romano. In seguito trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.  

2° giorno     AMMAN – PELLA – AJLUN – TALL MAR ELIAS – ANJARA – AMMAN   Colazione in albergo. Partenza per Pella: Oltre a Gerasa e Amman, Pella (Tabqat Fahl) fu un tempo una delle città della Decapoli ed è tuttora caratterizzata da un'atmosfera inconfondibile. Le tracce storiche più spettacolari  sono quelle del periodo greco romano: il tempio, il teatro costruito sul fianco della collina e le imponenti colonne della basilica bizantina. Fu qui che si rifugiarono i cristiani di Gerusalemme durante la guerra giudaica del 66 d.C. ordinata dall'imperatore Vespasiano e proseguita dal figlio Tito. Proseguimento per Ajlun, famosa per l’imponente castello. La storia del castello s'interseca con quella della città: nel 1184 l'emiro ʿIzz al-Dīn Usāma, che vantava d'esser nipote del grande Saladino, volle far costruire un baluardo per porre sotto il proprio controllo l'itinerario stradale che univa Damasco all'Egitto. Inoltre l'emiro voleva anche che qualcuno vigilasse sui vicini giacimenti di ferro, temendo che i crociati potessero impadronirsene. Pranzo in ristorante. Partenza per Tall Mar Elias. Si ritiene che anticamente questo posto si chiamasse Tishbi, dimora di Elia, nativo di Giliad in Trasgiordania (II libro dei Re). Il fatto che questo sia un luogo religioso è comprovato dalle due chiese che vennero costruite sulla cima della collina alla fine del periodo bizantino. Lungo il percorso, breve sosta sul fiume Jabok, dove si ricorda la battaglia di Giacobbe contro l’angelo. Proseguimento per Khirbat al Wahadina, città natale del profeta Elia, per la visita dell’antica chiesa. Proseguimento per Anjara e pranzo al Santuario della Madonna della Montagna. Possibile incontro con Padre Hugo, che gestisce la scuola cattolica e l’orfanatrofio di Anjara. Rientro in albergo, cena e pernottamento.    

3°giorno        AMMAN – GERASA – UMM QAIS – AMMAN   Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Gerasa, una delle città greco-romane meglio conservate, luogo che ricorda nel Vangelo di Marco (Mc 5 1,20) l’incontro di Gesù con l’indemoniato.   Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Umm Qais, l’antica Gadara, nota anche come Antiochia Semiramide e Seleucia, conquistata da Antioco III nel 218 a.C. e resa poi città semi-autonoma della Decapoli romana. Al termine rientro ad Amman per la cena e il pernottamento in albergo.

4° giorno      AMMAN – MONTE NEBO – MADABA – MACHERONTE – KERAK - PETRA   Colazione in albergo. Partenza e visita al Monte Nebo: da qui Mosè potè vedere la Terra Promessa (Dt 3 23,29) e qui morì (Dt 34 1,10). Bellissimi i mosaici conservati all’interno del mausoleo. Escursione al Macheronte, noto per essere stato il probabile luogo di prigionia e morte di Giovanni Battista. Partenza per Madaba, visita della città, con il famoso mosaico bizantino raffigurante la mappa della Palestina. Pranzo in ristorante. Di seguito a Kerak, capitale del regno dei Moabiti nel 900 a.C., poi assoggettata all'Impero assiro, caduta sotto il dominio dei Nabatei e fu conquistata dai Romani nel 105 d.C. Fu eretta a vescovato e rimase prevalentemente cristiana anche dopo l'avvento degli Arabi. Qui sorge una delle principali e più maestose costruzioni crociate di tutto il medio oriente. Partenza per Petra, sistemazione in albergo nelle camere riservate, cena e il pernottamento in albergo.  

5° giorno      PETRA   Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della Città Rosa dei Nabatei, straordinario sito archeologico. La città, che risale a 2.500 anni fa, è interamente scavata nella roccia e presenta dei colori di incredibile bellezza. Pranzo all’interno del sito. Proseguimento delle visite, nel tardo pomeriggio rientro in albergo per la cena e il pernottamento.  

6°giorno         PETRA – BEIDA - WADI RUM   Colazione in albergo. Partenza per Beida e visita della Piccola Petra, località certamente meno nota della sua “sorella maggiore”, ma altrettanto affascinante. A seguire, trasferimento nel deserto del Wadi Rum, uno dei deserti più affascinanti e ricco delle memorie storiche di Lawrence d’Arabia. Pranzo lungo il percorso. Indimenticabile escursione in fuoristrada. Cena presso il campo tendato.  Sistemazione nelle tende per il pernottamento.  

7°giorno        WADI RUM – UMM RASSAS - MAR MORTO – BETANIA – AMMAN   Dopo la colazione, partenza per Um Rassas, meglio noto come Castrum Mefa'a, sito arrcheologico di spiccata rilevanza per le rovine di epoca romana, bizantina e dei primi secoli dell'espansione araba, risalenti al periodo compreso fra il III e il IX secolo. Proseguimento verso il Mar Morto con possibilità di bagno. Pranzo in ristorante. Si tratta di un’esperienza molto particolare, per l’elevata densità di sale presente nell’acqua. Partenza per Betania, il luogo del battesimo di Gesù; vi sorgono i resti di un monastero bizantino con chiese, ampie vasche battesimali e un sistema di serbatoi per l'acqua. Scoperte risalenti al I secolo d.C. confermano che il sito era abitato ai tempi di Gesù e di Giovanni Battista. Un edificio del III secolo impreziosito da un mosaico pavimentale è stato probabilmente uno dei primi luoghi di preghiera dei cristiani al mondo. Proseguimento per Amman. All’arrivo sistemazione in albergo per la cena e il pernottamento.  

8°giorno            AMMAN – GERUSALEMME – BERGAMO   Colazione in albergo. Partenza per il confine con Israele, operazioni di controllo di frontiera, sistemazione in pullman e trasferimento a Gerusalemme. Giornata a disposizione per la visita della città. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto a Tel Aviv in tempo utile per le operazioni di imbarco e il volo diretto Ryanair delle ore 21.40. Arrivo a Bergamo Orio al Serio alle ore 00.50.      

QUOTA DI PARTECIPAZIONE              € 1.745,00

Supplemento camera singola                € 450,00

La quota di partecipazione comprende:   - Passaggio aereo andata e ritorno con volo Ryanair da Bergamo Orio al Serio BGY;   - Tasse aeroportuali e percentuali di servizio; - Bagaglio da stiva 20kg e piccola borsa 40x20x25 cm; - Sistemazione in alberghi 4* Superior, in camere doppie con servizi privati; - Trattamento di pensione completa come da programma;   - Pullman GT privato per l’intera durata del tour;   - Visite, escursioni e ingressi come da programma;  - Guida locale parlante italiano;  - Radioguide;   - Assicurazione medico e bagaglio con massimale spese di cura fino a € 50.000;   - Accompagnatore Auryn Viaggi;   - Tasse di soggiorno;   - Tasse ingresso Giordania e Israele;  

La quota di partecipazione non comprende:   - Mance 40,00 euro da pagare in loco;   - Aumenti tasse aeroportuali e fuel surcharge, adeguamenti carburante;  - Adeguamento dollaro, la quota è calcolata sulla base del cambio al 18/05/2023;   - Adeguamento volo al momento dell’iscrizione;  - Bevande ed extra di ordine personale;   - Assicurazioni annullamento;   - Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota di partecipazione comprende”.  

Assicurazione annullamento                                              

Assicurazione annullamento viaggio semplice 4% del valore totale del viaggio
Con esclusione malattie preesistenti, gravidanze

Assicurazione annullamento viaggio Globy Giallo 6% del valore totale del viaggio
Comprese le malattie preesistenti, gravidanze, motivi di lavoro.

NB: -        È indispensabile il passaporto con validità di almeno 6 mesi oltre le date del viaggio;         La quota base non comprende eventuale supplemento volo nel caso di iscrizioni successive alla data prevista o sotto data rispetta alla partenza. La partenza è garantita al raggiungimento di 30 partecipanti.   Il programma potrebbe subire variazioni nell’ordine delle visite  

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email
< INDICE VIAGGIA CON NOI