Giordania

Il Successore di Pietro è pellegrino in questa terra benedetta dalla presenza di Mosè ed Elia, dove Gesù stesso ha insegnato e operato miracoli (cfr Mc 10, 1; Gv 10, 40-42), dove la Chiesa primitiva ha reso testimonianza con la vita di numerosi santi e martiri. «Una voce grida: “Nel deserto preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio.”» (Is 40,3). Le parole del profeta Isaia, che l'Evangelista applica a Giovanni Battista, ci ricordano il cammino che Dio ha tracciato nel corso del tempo nel suo desiderio di educare e di salvare il suo popolo. (Giovanni Paolo II)

I GIORNO ITALIA – AMMAN

Riunione dei Partecipanti presso l’aeroporto di partenza ed operazioni di imbarco sul volo per Amman. All’arrivo operazioni di frontiera. Incontro con la guida accompagnatrice per tutto il tour e giro orientativo della città. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

II GIORNO Esc. a ALJUN E GERASA

Pensione completa. Intera giornata dedicata all’escursione ad Aljun con le rovine del castello arabo Qalat al Rabadh, risalente al periodo crociato ed a Jerash, Gerasa, la più antica colonia romana del Medio Oriente: il teatro, il foro, la Via delle Colonne, il Tetrapilons, il tempio di Zeus.

III GIORNO Esc. a GADARA, BETANIA, PELLA

Pensione completa. Intera giornata dedicata all’escursione a Gadara (Um Qais, detta “la nuova Atene”), con la Basilica e la fortezza romana, a Betania, luogo ove Giovanni battezzò, chiamato in arabo Tell Mar Elias (dove Elia salì al cielo) ed a Pella, per visita degli scavi tuttora in corso. Rientro ad Amman.

IV GIORNO Esc. ai Castelli del Deserto

Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dei Castelli di Omayyadi, in pieno deserto, eccezionali esempi di arte ed architettura islamica che sono testimonianza della vita lussuosa che conducevano i Califfi di Damasco. I Califfi Omayyadi costruirono i Castelli di Qasr el Azraq, Qsar Amra, Qasr el Kharana, esempi classici dell’arte islamica nella struttura di mattoni, sculture in gesso ed affreschi.

V GIORNO AMMAN – MAR MORTO – MADABA – MONTE NEBO – PETRA

Pensione completa. Prima colazione e partenza per il Mar Morto, Madaba, con il mosaico dell’antica Palestina e salita al biblico Monte Nebo, memoriale di Mosè (ove si presume sia sepolto) con splendida vista sulla Cisgiordania. Arrivo a Petra in serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

VI GIORNO PETRA

Pensione completa. Intera giornata visita all’antica città carovaniera di Petra, costruita in strategica posizione lungo le rotte delle carovane tra Mesopotamia ed Egitto e divenuta poi capitale del Regno dei Nabatei. Considerata la più importante zona archeologica della Giordania abitata fin dal II millennio a.C. dagli Edomiti e più tardi, sotto Traiano, annessa all’Impero Romano con il nome di “Arabia Petraia”.

VII GIORNO PETRA – WADI RUM – AMMAN

Pensione completa. Al mattino visita alla “Piccola Petra” e partenza per Wadi Rum, la “Valle della Luna”, ove si ammirano impressionanti paesaggi, alte montagne, profondi canyon e deserti rocciosi, scenari di sabbia color ocra da cui emergono roccioni granitici. Continuazione per Amman, con arrivo in serata.

VIII GIORNO AMMAN - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile ed operazioni di imbarco sul volo per l’Italia.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI MEDIORIENTE