Abruzzo

I GIORNO LOC. DI PARTENZA – ATRI – MONTESILVANO
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza con bus G.T. per Montesilvano. Arrivo in tarda mattinata in hotel a Montesilvano e pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida accompagnatrice e visita di Atri, uno dei centri artistici più importanti della regione. Visita della Cattedrale di S. Maria assunta, eretta sui resti dell’antica cisterna romana, il Chiostro duecentesco, il Museo Capitolare, che conserva pregevoli opere antiche, la Chiesa di S. Reparata, del XVIII sec., il meraviglioso Teatro Comunale. Al termine della visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.

II GIORNO Esc. L’AQUILA – SAN GABRIELE - CASTELLI
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida accompagnatrice. Partenza per L’Aquila. Il capoluogo della regione conserva straordinari capolavori e chiese, quali: la Basilica di S. Maria di Collemaggio del XII secolo, importante monumento dell’architettura romanicogotica, la Chiesa di S. Silvestro del XV secolo, con splendidi affreschi, la Cattedrale barocca di S. Bernardino, il Castello Cinquecentesco del XVI secolo, la Fontana delle 99 Cannelle, uno dei monumenti più antichi, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Isola del Gran Sasso, paese caratterizzato da case antiche. Visita al vicino Santuario di S. Gabriele dell’Addolorata, fondato nel 1215 da S. Francesco e recentemente restaurato. In seguito visita di Castelli, località che deve la sua fama alla produzione di ceramiche, arte che risale da queste parti al XIII secolo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

III GIORNO Esc. PARCO NAZIONALE
Prima colazione, incontro con la guida accompagnatrice e partenza per il Parco Nazionale d’Abruzzo. Arrivo a Pescasseroli, il centro più importante del parco, sede dell’Ente Parco e del Museo del Parco. Successivo spostamento per Scanno. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio visita della cittadina col suo lago naturale e il suo centro storico, noto per i costumi tipici dei suoi abitanti e per l’artigianato locale, rinomato in particolar modo per la lavorazione dell’oro. Sulla strada del ritorno eventuale visita di Sulmona, graziosa città natale del poeta latino Ovidio, famosa per la produzione di confetti. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

IV GIORNO Esc. SAN GIOVANNI ROTONDO
Prima colazione e partenza per San Giovanni Rotondo. Intera giornata dedicata alle funzioni religiose personali ed alla visita del Santuario. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel a Montesilvano, cena e pernottamento.

V GIORNO MONTESILVANO – PESCARA – LOC. DI PARTENZA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida accompagnatrice e visita di Pescara, con la casa natale del vate Gabriele d’Annunzio, il Museo delle Genti d’Abruzzo e la Cattedrale di S. Cetteo. Tempo a disposizione per lo shopping. Al termine della visita rientro in hotel, pranzo e partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE VIAGGI CULTURALI / ITALIA