Abruzzo

Certamente conoscerete la vita di San Gabriele: nato ad Assisi nel 1838 nell’illustre famiglia del Governatore dello Stato Pontificio, Sante Possenti, ricevette nel Battesimo il nome di Francesco. A 18 anni entrò a far parte della famiglia Passionista, compiendo il noviziato a Morrovalle. Nel luglio del 1859 giunse con i suoi confratelli ad Isola del Gran Sasso, ultima tappa del suo peregrinare: qui infatti morì il 27 febbraio del 1862, all’età di 24 anni. Come vedete, non ci fu niente di eccezionale esternamente, ma quanta ricchezza interiore vibrò nel suo animo sensibile e generoso, e quale totale dono di sé egli seppe fare a Dio e alla Vergine, nell’assoluta fedeltà alla Regola e allo spirito di orazione e di penitenza! (Giovanni Paolo II)

I Giorno: LOC. DI PARTENZA - ATRI

Arrivo nel pomeriggio ad Atri ed incontro con la guida accompagnatrice. Visita del paese, tra i centri artistici più importanti della regione che conserva monumenti di grande prestigio: la Cattedrale di S. Maria Assunta, il Chiostro duecentesco, il Museo Capitolare, la Chiesa di S. Reparata del XVIII secolo e il meraviglioso Teatro Comunale. Arrivo in serata in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

II Giorno: Esc. TERAMO – SAN GABRIELE - CASTELLI

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida accompagnatrice. Partenza per Teramo e visita del capoluogo di provincia: la Cattedrale, del 1158, e il Teatro Romano. Proseguimento per Isola del Gran Sasso e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del paese caratterizzato dalle antiche case e conseguente visita del Santuario di S. Gabriele, protettore dei giovani. Il resto della giornata sarà dedicata alla preghiera. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

III Giorno: Esc. SAN GIOVANNI ROTONDO

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida accompagnatrice. Partenza per S. Giovanni Rotondo. La giornata sarà dedicata alla preghiera nel Santuario di Padre Pio. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

IV Giorno: Esc. LANCIANO - FOSSACESIA

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida accompagnatrice. Partenza per Lanciano, fiorente cittadina posizionata geograficamente tra la Maiella e il mare. Visita dei più famosi monumenti quali la chiesa di S. Maria Maggiore, S. Francesco che ospita la reliquia del miracolo eucaristico, S. Maria del Ponte. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Fossacesia. Visita dell’Abbazia di S. Giovanni in Venere, complesso eligioso sorto sui resti di un tempio pagano. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

V Giorno: PESCARA – LOC. DI PARTENZA

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida accompagnatrice. Visita di Pescara, città essenzialmente moderna, ma che offre interessanti spunti storici e artistici visitando i suoi principali siti turistici: la casa natale del vate Gabriele D’Annunzio, il Museo delle Genti d’Abruzzo, la Cattedrale di S. Cetteo. Pranzo in hotel e partenza per il rientro.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI ITALIA