Armenia e Georgia

La restituzione della libertà alla Chiesa in Armenia è stata fonte di grande gioia per tutti noi. Sulle vostre spalle è stato posto il pesante fardello di riedificare la Chiesa. Non posso che esprimere la mia grande stima per i notevoli risultati pastorali ottenuti in un tempo così breve, sia in Armenia sia all’estero… Grazie alla vostra guida pastorale, la luce gloriosa di Cristo risplende di nuovo in Armenia ed è possibile ascoltare di nuovo le parole salvifiche del Vangelo. (Dal discorso di Benedetto XVI al Patriarca armeno)

I giorno           ITALIA - T’BILISI

Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Milano Malpensa per volo Turkish Airlines delle ore 06.45 con arrivo previsto a Istanbul alle ore 10.30. Ripartenza alle ore 13.10 per T’Bilisi con arrivo previsto alle ore 16.25. Panoramica della città e passeggiata su Corso Rustaveli, la via  principale della città. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

II giorno           T’BILISI

Pensione completa. Visita con guida della città vecchia: la Chiesa di Metekhi, le antiche Terme con le caratteristiche cupole in mattoni, la fortezza di Narikala, la Sinagoga, la Cattedrale di Sioni e la Chiesa di Anchiskhati. Nel pomeriggio visita a Mtsheta, antica capitale della Georgia e principale centro religioso del paese, visita alla Chiesa storica di Jvari e alla Cattedrale. Rientro a T’bilisi per la visita del museo e della chiesa cattolica. Cena e pernottamento.

III giorno           T’BILISI/GYUMRI

Pensione completa. Partenza da T’bilisi per il confine. Arrivo a Alaverdi e visita dei complessi monastici di Haghpat, pranzo al sacco, visita di Sanahin del X-XI secolo e patrimonio dell’Unesco. Due importantissimi centri dell’Armenia del nord nel medioevo, che hanno avuto un grande ruolo e influsso sulla vita politica, scientifica e soprattutto religiosa del paese. Visita della basilica del VI secolo di Odzun, patria del pensatore cattolico medioevale Hovhannes Odznezi. Arrivo a Gyumri, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 IV giorno           GYUMRI/YEREVAN

Pensione completa. Visita al Monastero di Marmashen (X – XI sec.). Pranzo in ristorante. Continuazione per Harichavank, situato sul pendio occidentale del Monte Aragats e visita al complesso monastico del VII sec. Di seguito, visita della Chiesa di Mastara (V sec.), della Cattedrale di Talin e la Chiesa di Sant’Astvatsatsin (VII sec.). Arrivo a Yerevan, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 V giorno         Escursione a ECHMIADZIN

Pensione completa. Partenza per Echmiadzin, antica capitale, considerata il luogo più sacro del paese e sede patriarcale del Catolikos, ovvero la maggiore autorità della chiesa armena. Di seguito, Santa Hripsime e Santa Gayane e i resti del Tempio di Zvartnots. Pranzo in ristorante. Visita della Fortezza di Erebuni, l’odierna Yerevan fondata nel 782 a. C. sosta al Memoriale del Genocidio Armeno. Cena e pernottamento.

 VI giorno         KHOR VIRAP - ARENI’ - NORAVANK 

Pensione completa. Partenza verso il sud del Paese. Visita al Monastero di Khor Virap, famoso luogo di pellegrinaggio. Il monastero sorge nel famoso luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore, a cui si deve la conversione dell’Armenia (anno 301). Dal monastero si gode di una splendida vista del mitico Monte Ararat. Visita di Arenì, famosa anche per il suo vino. Sosta per un assaggio nelle tante cantine della zona. Infine passando per un Canyon, si apre il complesso del Monastero Noravank, meraviglioso complesso monastico in spettacolare posizione. Visita alle sue Chiese di Astvatsatsin e di San Karapet. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.

 VII giorno         Escursione GARNI’

Pensione completa. Visita al Museo di Matedaran, in città, con i suoi bellissimi manoscritti medievali. Partenza per Ghegard, il monastero chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo, per metà costruito e per metà scavato nella roccia, risalente secondo la tradizione al IV secolo. Pranzo al sacco. Di seguito a Garnì, centro di cultura ellenistica prima e romana poi, antica residenza estiva dei reali armeni. Visita al Tempio dedicato al Dio del Sole, ai resti della muraglia del III sec. a.C. e delle terme romane. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.

VIII giorno       YEREVAN – LAGO SEVAN - DILIJAN

Pensione completa. Partenza da Yerevan, visita di Hayrivank, di seguito a Noraduz, il cui cimitero è disseminato di Khachcar, le famose croci di pietra. Arrivo a Sevan e visita del Monastero situato sulla penisola del lago. Di seguito, visita del Monastero di Goshavank, magnifico complesso monastico del X secolo, con le sue tre chiese: san Gregorio l’Illuminatore, Santo Stefano e della Vergine Maria. Arrivo a Dilijan, cena e pernottamento.

 IX giorno         DILIJAN – T’BILISI - MILANO

Prima colazione e partenza per il confine. Arrivo a T’Bilisi. Pranzo in ristorante. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo delle ore 17.15 diretto a Istanbul con arrivo previsto alle ore 18.45. Partenza per Milano Malpensa alle ore 20.45 con arrivo previsto a Milano Malpensa alle ore 22.45. Trasferimento in pullman al luogo di partenza.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI MONDO