Bulgaria

Vegli Maria su questo popolo cristiano che è in Bulgaria, perché sappia seguire il suo Figlio Gesù con coraggio ed impegno, testimoniandolo davanti al mondo con la trasparenza della vita e delle opere! (Giovanni Paolo II)

PROGRAMMA

I GIORNO ITALIA – SOFIA

Ritrovo dei Signori partecipanti presso l’aeroporto e partenza con volo di linea per Sofia. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
II GIORNO SOFIA – VELIKO TARNOVO
Trattamento di pensione completa. Partenza per Veliko Tarnovo e sosta al Troyan Monastery (sec. XVI d.c.): tipico esempio del periodo del rifiorimento dell’arte e dell’architettura bulgara. Molti importanti letterati lavorarono qui nella metà del XVII sec. e fu fondata una scuola. Nella chiesa del monastero vi è una delle più belle sacre icone della Vergine Maria. Arrivo a Veliko Tarnovo, capitale del secondo regno bulgaro (XII – XIV sec.), pranzo e sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio giro panoramico della città.

III GIORNO Esc. ARBANASSI – MONASTERO PREOBRAZHENSKI
Trattamento di pensione completa. Al mattino giro panoramico del villaggio di Arbanassi: una riserva architettonica con tipiche case del XVII sec. e le ben conservate chiese del periodo della rinascita bulgara; la più antica è quella della “Nascita di Cristo” (1637 – 1649) scavata nel terreno, senza campanile e con cupole nascoste, nascondiglio di un’autentica galleria d’arte con dipinte oltre 3.500 figure e scene bibliche. Visita di uno dei monasteri. Nel pomeriggio continuiamo a visitare il monastero Preobrazhenski (XIV sec.) con il suo magnifico campanile ed i suoi affreschi, dipinti dal famoso pittore Z. Zograph.

IV GIORNO VELIKO TARNOVO – ETARA – SHIPKA – KAZANLAK - PLOVDIV
Pensione completa. Partenza in direzione di Plovdiv. Sosta al museo etnografico all’aria aperta di Etara. Proseguimento per Shipka e visita alla chiesa commemorativa, costruita secondo il tipico stile russo del XVII sec. Sosta nella città di Kazanlak per vedere il Rose Oil Production museo ed il sepolcro Traciano del IV sec. Arrivo a Plovdiv. Sistemazione in hotel. Cena folcloristica con musica.

V GIORNO Esc. MONASTERO BACHKOVO
Trattamento di pensione completa. Dopo la colazione giro panoramico a piedi dell’antica Plovdiv con i resti delle epoche traciane, romane e medievali. Visita al teatro romano del II sec. e proseguimento a sud verso il monastero Bachkovo: il secondo più grande monastero del paese costruito nel 1083. Le costruzioni più antiche sono: l’Ossuary e la chiesa “St. Archangels” (XII sec. – XII sec.). Questa chiesa conserva al suo interno un'unica sacra icona della Vergine Maria, una copia della quale venne regalata al Santo Padre nel maggio del 2002. La chiesa di “St. Nicolas” fu dipinta da Zachary Zograph nel 1840. Gli affreschi nel refettorio (costruito nel 1604 e decorato nel 1643) sono considerati i capolavori del rinascimento europeo. Il monastero è sotto la protezione dell’UNESCO. In serata rientro a Plovdiv. Possibilità di assistere ad un concerto musicale nell’antica Plovdiv (facoltativo).

VI GIORNO PLOVDIV – RILA - SANDANSKI
Trattamento di pensione completa. Partenza per il monastero di Rila del X sec.: il più grande e il più eccezionale monastero con le sue celebri architetture, legni intagliati, affreschi ed icone (XIV sec. – XIX sec.), situato in una bellissima riserva naturale sul monte Rila. Nella chiesa troviamo sacre icone della Vergine Maria contenente le reliquie di 32 santi. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Monastero e breve tempo a disposizione. Trasferimento a Sandanski, che ha avuto origine dalla colonizzazione di tribù traciane ed è il probabile luogo di nascita di Spartaco, il quale guidò la grande rivolta slava contro l’impero romano nel I sec. a.c. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VII GIORNO SANDANSKI – MELNIK – MONASTERO DI ROZHEN - SOFIA
Pensione completa. Partenza per Melnik, spettacolare città museo per la sua unica architettura del periodo della rinascita nazionale. Nel punto elevato della città fra un tipico paesaggio di rocce rosa pallido sorge il monastero Rozhen (XI – XII sec.), mentre la chiesa della Vergine Benedetta fu costruita nel 1600. Uno sconosciuto pittore le decorò con oltre 150 scene bibliche ed altri artisti senza nome costruirono le bellissime vetrate colorate e scolpirono le adorne iconostasi e l’altare. Nel pomeriggio partenza per Sofia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VIII GIORNO SOFIA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Giro della capitale bulgara, con visita alla cattedrale di Alexander Nevski: la cattedrale è la più grande chiesa della penisola balcanica costruita dal 1904 al 1912, lcone cupole e semicupole con capacità di tenere 5.000 persone. Significativi affreschi rappresentano episodi della vita di Cristo. Caratteristiche italiane e spagnole di marmo ed alabastro costituiscono il resto delle decorazioni della cattedrale e la magnificenza delle iconostasi è intensificata dai due splendidi troni una volta usati dal re e dai patriarchi durante il comando; la cappella sotterranea di Sveta Petka Samarjiska, il palazzo St. George ed il centro storico. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI