Crociera su Nilo e Monasteri Copti

In tempi cristiani, la Città di Alessandria, dove fu fondata la Chiesa dall'Evangelista Marco, discepolo di Pietro e di Paolo, ha donato noti scrittori ecclesiastici come Clemente e Origene e grandi Padri della Chiesa come Atanasio e Cirillo. La fama di santa Caterina di Alessandria sopravvive nella devozione cristiana e nel nome di molte chiese in tutte le parti del mondo. L'Egitto, con sant'Antonio e san Pacomio, fu il luogo di nascita del monachesimo, che ha svolto un ruolo essenziale nel tutelare le tradizioni spirituali e culturali della Chiesa. (Giovanni Paolo II)

I GIORNO ITALIA - CAIRO

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle formalita' doganali e di registrazione bagaglio. Imbarco sul volo di linea per il Cairo. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman riservato in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

II GIORNO CAIRO

Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita delle piramidi sulla spianata della necropoli di Sakkara: le piramidi a gradoni di Zoser, piramidi di Teti, Mastaba di Ti, Mastaba di Merriruka Ptah-Hotep. Proseguimento della visita con il sito di Menfi che ospita i resti del colosso di Ramses II e la pregiata Sfinge di Alabastro. Pomeriggio dedicato alla visita di Giza con le famose piramidi di Chefren, Cheope e di Micerino. Proseguimento della visita con la Sfinge. Rientro in serata in hotel per la cena ed il pernottamento.

III GIORNO CAIRO

Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della capitale. Mattinata visita del prestigioso Museo Egizio, pomeriggio visita della Cittadella, della Moschea di Alabastro, della Moschea di Sultano Hassan, il Mercato di Khan el Khalili. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

IV GIORNO CAIRO - LUXOR - NILO

Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione trasferimento in pullman riservato per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità di registrazione ed imbarco sul volo per Luxor. All’arrivo trasferimento a bordo e sistemazione nelle cabine riservate. Pomeriggio dedicato alla visita di Luxor. Rientro a bordo della M/S, per la cena ed il pernottamento.

V, VI, VII GIORNO NAVIGAZIONE SUL NILO

Trattamento di pensione completa a bordo. Inizio della crociera sulle acque “magiche” del Nilo verso la sua risalita da Luxor ad Asswan. Durante la crociera saranno visitati: Luxor, il tempio di Karnak, la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il tempio di Ascepsut, i colossi di Memnon e la Valle dei Nobili, il tempio di Edfu, il tempio di Kom Ombo, la Grande Diga, le Cave di granito, il meraviglioso e “delicato” tempio di File.

VIII GIORNO Esc. ABU SIMBEL

Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Abu Simbel. Al termine delle visite trasferimento in albergo per la cena ed il pernottamento.

IX GIORNO ASSWAN - CAIRO

Trattamento di pensione completa. Di prima mattina partenza per l’aeroporto di Asswan e partenza per il Cairo. Intera giornata dedicata alla visita del quartiere copto della capitale: la Fortezza della Candela, San Sergio, Santa Barbara che conserva notevoli iconostasi con incrostazioni d’avorio scolpito; chiesa “la sospesa”, che deve il suo nome al fatto di essere costruita a cavallo dei due bastioni della porta che si apriva a sud-ovest nella cinta romana; il convento di San Mercurio, piccolo nucleo copto che conserva la più importante collezione di icone del Cairo. Pomeriggio partenza per Wadi en Natrun. Nell’area a partire dal IV sec. sorsero una cinquantina di monasteri copti, quattro dei quali sono tuttora attivi e si allineano, parallelamente alla “via del Deserto”. Rientro in serata in hotel per la cena ed il pernottamento.

X GIORNO Esc. OASI EL FAYOUM

Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita dell’oasi di El Fayoum, ricca di monumenti che testimoniano quanta importanza il luogo rivestisse per i re delle prime epoche. La regione è nota per il ritrovamento dei celebri “ritratti del Fayoum” che riproducono fedelmente i tratti del volto del defunto. Rappresentano l’evoluzione in epoca romana della maschera funeraria faraonica. Rientro nel tardo pomeriggio al Cairo e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

XI GIORNO CAIRO - ITALIA

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in pullman riservato all’aeroporto del Cairo e disbrigo delle formalità di registrazione bagaglio e doganali. Imbarco sul volo di linea per l’Italia.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI MEDIORIENTE