I GIORNO LOC. DI PARTENZA – LOSANNA – ROMAINMOTIER – BEAUNE
In mattinata riunione dei Signori Partecipanti e partenza in autopullman per la Svizzera. Arrivo a Losanna per la visita della Cattedrale di Notre Dame. Considerata il più alto capolavoro dell’architettura gotica in Svizzera, sorge nel cuore della Cité e domina dall’alto lo scenario cittadino. Dopo la visita proseguimento per Romainmotier e pranzo. Nel pomeriggio visita al celebre priorato cluniacense, uno dei complessi monastici più antichi e più insigni della Svizzera. Al termine partenza per la Francia ed arrivo a Bearne. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
II GIORNO BEAUNE – AUTUN – PARIGI
Trattamento di pensione completa. In mattinata breve giro panoramico dell’antica cittadina cinta da mura ed in particolar modo del centro storico. Trasferimento ad Autun per la visita alla Cattedrale di St. Lazare con il suo stupendo portale, capolavoro della scultura romanica borgognona, alla piazza con la magnifica fontana e per il pranzo in ristorante. Al termine partenza per Parigi. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
III GIORNO PARIGI
Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale francese ed in particolar modo la Cattedrale di Notre Dame, la chiesa St. Vincent de Paul e la Basilica del Sacro Cuore, che eleva la sua vasta mole bianca sulla sommità della collina di Montmartre.
IV GIORNO PARIGI – ROUEN – LISIEUX – MONT SAINT MICHEL
Trattamento di pensione completa. Partenza per la Normandia con sosta a Rouen per la visita della capitale della Normandia: bella città situata sulle rive della Senna con nucleo storico, ricca di monumenti gotici e medievali che le valgono l'appellativo di "città gotica" o "città museo". Sosta sulla piazza del Vieux Marché, luogo dove venne messa al rogo Santa Giovanna d’Arco. Proseguimento per Lisieux, città meta di Pellegrinaggi alla Tomba di Santa Teresa del Bambin Gesù. Devozioni alla Basilica del Carmelo, dove sono custodite e venerate le reliquie di S. Teresa. Al termine partenza per Mont St. Michel. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
V GIORNO MONT SAINT MICHEL – MONTFORT - RENNES
Trattamento di pensione completa. Intera mattinata dedicata alla visita guidata della cittadina, situata su un isolotto roccioso nella baia omonima congiunto alla terraferma da una diga: sosta alla celebre Abbazia benedettina dei secoli XII-XIV. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Montfort, città natale di San Luigi Maria (Grignion) da Montfort, fondatore dell’ordine dei monfortani e giro panoramico della città. Trasferimento poi a Rennes, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VI GIORNO RENNES – CHENONCEAU - BOURGES
Trattamento di pensione completa. Partenza per Chenonceaux e visita guidata del famoso castello che, per la superba posizione a cavallo del fiume Cher, l’architettura, l’arredamento, i giardini e l’ampio parco è uno dei più famosi castelli della Loira. Pranzo. Al termine partenza per Bourges. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VII GIORNO BOURGES – PARAY LE MONIAL – CLUNY – LIONE
Trattamento di pensione completa. Partenza per Paray le Monial, ormai meta di pellegrinaggi in devozione al Sacro Cuore di Gesù ed a Santa Maria Margherita Alacoque e visita alla Basilica del Sacro Cuore. Successivamente trasferimento a Cluny e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Cluny, importante centro religioso che dopo la fondazione dell’abbazia benedettina, divenne la sede principale dell’ordine cluniacense dedito all’osservanza ferrea della regola di San Benedetto. Proseguimento per Lione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VIII GIORNO LIONE – ARS – LOC. DI PARTENZA
Prima colazione in hotel. Breve giro panoramico della città con salita a Notre Dame de Fourviere che domina dall’altro la città di Lione. Si prosegue per Ars per la visita ai luoghi e ricordi i San Giovanni Maria Vianney, conosciuto come il Santo Curato d’Ars. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in sede in serata.