I GIORNO LOC. DI PARTENZA - RATISBONA
Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza con bus GT per la Germania. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Ratisbona, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.II GIORNO Esc. PENTLING
Trattamento di pensione completa. La mattina visita di Ratisbona, capoluogo storico della Baviera, fondata nel 179 d.c. da Marco Aurelio. Ratisbona è considerata la metropoli medioevale della Germania con i suoi 1200 edifici conservatisi intatti nel tempo. La cattedrale di S. Pietro, capolavoro gotico, lo “Steinerne Bruecke”, il più antico ponte in pietra della Germania, e la Porta Pretoria, antico monumento romano che ne segnava l’ingresso, sono le bellezze che per prime meritano di essere visitate.
Il giovane Ratzinger, conseguito il dottorato a Monaco nel 1953, giungerà proprio qui a Ratisbona nel 1969 per insegnare teologia in questa illustre Università, così come aveva fatto prima nelle Università di Bonn, Munster e Tubinga. Diventerà quindi, in pieno periodo del Concilio Vaticano II, uno dei più famosi teologi grazie alle sue 60 opere scritte, oltre a testi fondamentali e circa 500 saggi.
Pranzo in ristorante a Ratisbona e nel pomeriggio visita di Pentling. Nel paese di Pentling (pochi km. a sud di Ratisbona), da Cardinale, Ratzinger si è recato diverse volte all'anno per villeggiatura. Papa Benedetto XVI è anche cittadino onorario della piccola frazione
Cena e pernottamento a Ratisbona o dintorni.III GIORNO RATISBONA – FRISINGA - MONACO
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Monaco con visita libera di Frisinga. Insieme a Monaco, Frisinga è parte della grande e prestigiosa Diocesi dove nel 1977 - non più come studente od insegnante – Joseph Ratzinger ritorna dopo esserne stato eletto Arcivescovo da Papa Paolo VI. Diventerà Cardinale solo pochi mesi più tardi con la carica che segna il suo ingresso ufficiale negli alti gradi della gerarchia ufficiale della Chiesa.
Pranzo in ristorante a Monaco e quindi visita guidata della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.IV GIORNO Esc. ALTOTTING – MARKTL
Trattamento di pensione completa. Al mattino visita di Altötting, cuore della Baviera e Santuario dell’Europa. Altotting da oltre 1250 anni è uno dei più famosi centri storici della regione nonché il centro di pellegrinaggio più importante della Germania. La Cappella delle Grazie (Gnadenkapelle), il Monastero dei Cappuccini con la tomba del Santo Frate Konrad, il Cavallino d’Oro (Goldenes Roessl) nella Chiesa Conventuale, la Chiesa di S. Anna innalzata al rango di basilica pontificia da Papa Pio X, sono luoghi irrinunciabili per i visitatori di Altoetting. Come tanti Papi, da ultimo Giovanni Paolo II che vi si recò nel 1989, ovviamente anche Papa Ratzinger è particolarmente legato a questo santuario Mariano ed i cittadini di Altoetting sperano in una prossima visita ufficiale di Papa Benedetto XVI.
Pranzo in ristorante ad Altötting e nel pomeriggio visita di Marktl. Joseph Ratzinger nacque a Marktl am Inn, distante solo 12 km da Altotting, il 16 Aprile del 1927. La sua casa natale nella piazza del Mercato ed il vicino museo regionale con l’antico fonte battesimale della Chiesa Parrocchiale, sono ora mete d’escursioni molto richieste. Allora compresa nella Diocesi di Passau, Marktl am Inn è oggi una ridente cittadina quasi nascosta nella ricca vegetazione di un mirabile parco naturale e faunistico lungo il fiume Inn. Rientro in hotel.V GIORNO MONACO – PRIEN – TRAUNSTEIN – LAGO CHIEMSEE
Trattamento di pensione completa. La mattina visita dei due monasteri sulle Herren e Fraueninsel. Pranzo al porto di Prien e nel pomeriggio visita di Traunstein. Sono i luoghi dove nel 1937, in pieno regime nazista, il piccolo Joseph Ratzinger, all’età di soli 10 anni è costretto a trasferirsi con la famiglia che acquista una piccola fattoria nel villaggio di Hufschlag, comune di Surberg, non lontano da Traunstein e dalle sponde del lago Chiemsee. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VI GIORNO LAGO CHIEMSEE – LOC. DI PARTENZA
Pprima colazione. Mattinata dedicata alla visita del del castello Herrenchiemsee sul lago Chiemsee. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in sede previsto in serata.