Irlanda

I GIORNO ITALIA – DUBLINO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Dublino. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

II GIORNO DUBLINO – KILLARNEY
Prima colazione in hotel. Partenza per Killarney via Kildare e Cashel, dove si sosterà per la visita alla Rock of Cashel, che domina la pianura di Tipperary. Già i Celti occuparono questo rilievo alto 60 m e il re di Munster vi eresse un forte di pietra (cashel) nel V secolo per controllare da qui parte dell’Irlanda meridionale. Nel 1101 la collina fu offerta alla Chiesa, che decise di erigervi una cattedrale (XIII secolo), una cappella e una torre rotonda. Tale centro religioso fu florido fino all’assedio di Cromwell nel 1647, che culminò con il massacro dei suoi 3000 occupanti. L’abbazia fu abbandonata definitivamente nel XVIII secolo. Da allora la Rock of Cashel è una delle attrazioni turistiche più note e visitate dell’intero paese. La leggenda vuole che S. Patrizio abbia colto qui un trifoglio e se ne sia servito per spiegare il mistero della Santissima trinità al re di Munster. Fu così che il trifoglio divenne simbolo dell’Irlanda. Nel pomeriggio arrivo a Killarney. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

III GIORNO RING OF KERRY
Prima colazione in hotel. Escursione nella penisola del Kerry, uno degli anelli della “mano sull’Atlantico", come viene chiamata la regione su-occidentale dell’Irlanda. Si tratta di una strada panoramica, lunga quasi 200 km, che si snoda, tra gallerie di fucsie e cespugli d’erica, attorno alla Iveragh Peninsula, attraversando paesaggi molto vari con monti, laghi, scogliere, spiagge sabbiose e isole rocciose al largo della costa. Nel pomeriggio visita della Muckross House all’interno del Parco Nazionale di Kellarny, una splendida dimora vittoriana e una delle più importanti ville di interesse storico ed artistico in Irlanda. Le stanze elegantemente arredate mostrano lo stile di vita dell’aristocrazia terriere, mentre nel seminterrato si possono vedere le condizioni lavorative della servitù impiegata nella casa. I giardini di Muckross House sono rinomati in tutto il mondo per la loro bellezza. In particolare sono noti per le loro belle collezioni di azalee e rododendri, un vasto giardino acquatico ed un notevole giardino alla giapponese ricavato dalla pietra calcarea naturale. Cena e pernottamento in hotel.

IV GIORNO KILLARNEY – ADARE
Prima colazione in hotel. Partenza per Adare via Kingle, graziosa cittadina turistica attraverso la splendida penisola del Dingle, la più settentrionale delle 3 penisole della contea del Kerry. Cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso di trasferimento.

V GIORNO ADARE – CONG (GALWAY)
Prima colazione in hotel. Attraverso le Cliffs of Moher si arriverà a Galway entro ora di pranzo. Dopo una rapida visita della cittadina, escursione nella regione del Connemara che includerà anche la visita alla Kylemore Abbey. L’abbazia è un edificio in stile neogotico risalente al XIX secolo, situato in un panorama spettacolare, sulle rive del Lough Kylemore e circondato dai rilievi dei Twelve Bens. In origine fu la residenza della famiglia di Mitchell Henry, finanziere e membro del Parlamento per la contea di Galway. Costui la vendette, in seguito alla morte della moglie e della figlia, e l’edificio fu trasformato in abbazia dalle suore benedettine di Ypres fuggite dal Belgio dopo la Prima Guerra Mondiale. Oggi l’abbazia ospita un collegio femminile ed è possibile visitarne gli enormi giardini e il laboratorio artigianale, dove si può osservare la lavorazione della ceramica. Arrivo a Cong in serata. Cena e pernottamento in hotel.

VI GIORNO CONG (GALWAY)- DUBLINO
Prima colazione in hotel. Partenza per Dublino passando per Clonmacnoise, nella contea di Offaly, il sito monastico più importante dell’Irlanda. Si trova in un posto splendido, sulla cima di un crinale affacciato sullo Shannon, e consiste in un campo cintato da un muro e contenente numerose chiese, croci, torri rotonde e tombe antiche. Molte di queste strutture sono in buone condizioni e consentono di avere un’idea di come fossero i monasteri all’apice della loro grandezza. Pranzo. Visita della Locke’s Distillery, il solo piccolo laboratorio di distilleria di whiskey rimasto in Irlanda. Locke’s Distillery fu autorizzata nel 1757 ed ha prodotto whiskey per 200 anni, chiuse nel 1953. nel 1982 la comunità locale cominciò a restaurare la distilleria che fu poi riaperta come un museo. Arrivo a Dublino. Cena e pernottamento.

VII GIORNO DUBLINO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Dublino che includerà St. Patrick Cathedral e il Trinity College. Fondato da Elisabetta I nel 1592, questo complesso vanta la presenza di un campanile e di molti edifici antichi, ma la meta principale dei visitatori è il Book of Kells, un manoscritto miniato che risale all’800 d.C. circa ed è uno dei libri più antichi del mondo; è custodito nei Library Colonnades. Si continuerà con il National Museum, con un’invidiabile collezione di tesori di varie epoche a partire dall’età del bronzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

VIII GIORNO DUBLINO – ITALIA
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI