I GIORNO ITALIA – ISTANBUL – ALMATY
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per Almaty, via Istanbul. Arrivo in Kazakhstan, paese incredibilmente diverso in tutte le parti che lo compongono, colori e rilievo, razze e religioni, spirito e anima.
II GIORNO ALMATY
In prima mattina arrivo ad Almaty, trasferimento in hotel, sistemazione e riposo. Dopo il pranzo visita della città di Almaty: ex capitale, la città più sviluppata in Kazakhstan adagiata ai piedi della catena ello Tian-Shan. Breve visita della città: Museo Nazionale, Museo degli strumenti nazionali, Piazza della Repubblica, Cattedrale Ortodossa, Moschea Centrale, Mercato Orientale, che presenta l’urbanistica delle città ex sovietiche. Incontro con la comunità cristiana locale. Cena in un ristorante tipico kazako con uno spettacolo folcloristico.
III GIORNO Esc. CIARYN
Giornata dedicata alla visita della natura meravigliosa del Kazakhstan. La valle del Canyon Ciaryn dista circa 180 km dalla città, nel mezzo della steppa e non lontano dal confine con la Cina. Il Canyon è chiamato il fratello minore del Gran Canyon del Colorado negli USA e, con le sue pareti di argilla rossa a forma di torri, evoca un’antica e fantastica città, oltre alla possibilità di ammirare un frassino, sopravvissuto fin dai tempi dell’era glaciale. Pranzo al sacco. Al ritorno sosta in un villaggio tipico kazako. Ritorno ad Almaty, cena e pernottamento in hotel.
IV GIORNO ALMATY
Giornata dedicata alla visita dell’Eremo dei monaci ortodossi. Piccolo monastero ortodosso, fondato sul luogo del martirio dei santi Fiagnost e Mefodiy,nascosto dentro un bosco su montagne bellissime. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio trasferimento alla staione ferroviaria, sistemazione nelle cuccette a due posti di prima classe e partenza per Chimkent. Cena al sacco a bordo.
V GIORNO CHIMKENT – TURKESTAN – OTRAR – TASHKENT
Arrivo a Chimkent e colazione al bar. Giornata dedicata alla visita di luoghi di grande interesse storico e religioso del Sud del Kazakhstan. Dopo la prima colazione partenza per la città di Turkestan, città-oasi lungo la Via della Seta, che da poco ha compiuto i 1500 anni. In Turkestan visita del Mausoleo di Akhmet Iassawi, meraviglioso complesso di palazzi e sale, costruito dal Sultan Timur per il suo insegnante, famoso filosofo orientale, e meta di pellegrinaggi per i musulmani di tutto il mondo. Pranzo in un ristorante e partenza per la città-fortezza di Otrar, fondata nel IV sec., fu distrutta nel XII sec. dai mongoli, ma fu poi ricostruita e si sviluppò rapidamente, grazie alle vie carovaniere che la attraversavano. Partenza alla volta della frontiera tra Kazakhstan e Uzbekistan e dopo le operazioni doganali proseguimento per Tashkent. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VI GIORNO TASHKENT – SAMARCANDA
Dopo la prima colazione partenza per Samarcanda, una delle città più belle ed affascinanti dell’Asia Centrale, importante crocevia sulla Via della Seta, sontuosa capitale dell’impero di Tamerlano, città d’arte e di scienze sotto il regno di Ulug Beg. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VII GIORNO SAMARCANDA
Giornata dedicata alla visita della città di Samarcanda, in particolare: la grandiosa Piazza Regstan con le tre “madrase” o scuole craniche di Ulug Beg, Shi-Dor e Tilliy-Kari che colpiscono per la purezza delle linee, l’eleganza e l’armonia delle decorazioni; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i Zinda; le rovine della moschea Bibi-Khanum; il mausoleo Gur-i-Mir, simbolo della città, imponente complesso architettonico comprendente la tomba di Tamerlano. Incontro con la realtà cattolica locale. Pranzo in ristorante. Cena tipica in ristorante caratteristico. Pernottamento in hotel.
VIII GIORNO SAMARCANDA – SHACHRI SABZ – BUKHARA
Dopo la prima colazione partenza per Bukhara con sosta a Shachri Sabz, città natale di Tamerlano, dove si visiteranno l’imponente portale del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehngir, primo figlio di Tamerlano e la moschea Kok Gumbas. Sistemazione in hotel a Bukhara, cena e pernottamento.
IX GIORNO BUKHARA
Giornata interamente dedicata alla visita della città di Bukhara. Con i suoi 2000 anni distoria, Bukhara è una vera e propria città-museo con magnifici monumenti di architettura islamica. Fra tutte le città più antiche dell’Asia centrale è quella che più ha conservato le magiche suggestioni dell’Oriente. Visita in particolare: il complesso Poi Kalian con in minareto del XII secolo, un tempo “punto di riferimento” per le carovane che attraversavano il deserto circostante; la grande mosche e la maras (scuola cranica) Mir-Arab; il mausoleo di Isail Sarmani, considerto una delle meraviglie di tutti i tempi e altri monumenti architettonici, ed il bazar. Pensione completa. Pernottamento in albergo.
X GIORNO BUKHARA – TASHKENT
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. Visita panoramica della città ed incontro con la comunità locale. Pranzo in ristorante, cena in un locale tipico. Pernottamento.
XI GIORNO TASHKENT – ISTANBUL – ITALIA
Nella prima mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea via Istanbul.