Marche

Il vostro ideale è prima di tutto un “segno” per l’uomo moderno affannato da mille problemi e tormentato da tante vicende sociali e politiche. Le claustrali, con la loro vita di preghiera e di austerità, propongono al mondo le parole di Gesù: “Cercate prima il Regno di Dio e le altre cose vi saranno date in aggiunta” (Lc 12, 13); e quelle della Lettera agli Ebrei: “Non abbiamo qui una città stabile, ma cerchiamo quella futura” (Eb 13, 14). Il vostro esempio reale e concreto, diventa perciò un’esortazione e un invito all’uomo a rientrare in se stesso, a lasciare la superficialità, la dispersione, l’efficientismo per sentire che in effetti il nostro cuore - come diceva sant’Agostino - è fatto per l’Infinito e solo in esso trova pace e riposo. Anche per voi valgono le parole che santa Teresa di Gesù scriveva nella sua autobiografia: “Dopo aver visto la grande visione del Signore, non vi fu più persona che al suo confronto mi apparisse così piacevole da occupare ancora il mio spirito . . . (S. Teresa di Gesù, Vita, 37, 4). È la sfida continua che, con la vostra scelta, voi lanciate al mondo! (Giovanni Paolo II)

I giorno LOC. DI PARTENZA - SAN MARINO – TOLENTINO - NORCIA

Ritrovo, alle ore 6,15 presso la piazza della chiesa via Roma (vicino al comune), dei signori partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per San Marino. Arrivo e alle ore 11,00, presso il Vescovado, celebrazione della Santa Messa. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Tolentino e visita libera della cittadina, in particolare la basilica di San Nicola. Di Seguito a Norcia, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

II giorno NORCIA - CASCIA

Dopo la colazione partenza per Norcia e visita con guida della cittadina patria di San Benedetto: piazza S. Benedetto con il Duomo e il palazzo comunale, la chiesa di San Benedetto. Pranzo. Proseguimento per Cascia e visita con guida della cittadina in particolare la Basilica di Santa Rita e il monastero. Concelebrazione della Santa Messa in Basilica alle ore 18.00. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

III giorno ROMA

Partenza, dopo la prima colazione per Roma. Arrivo in Vaticano e visita della basilica di San Pietro. Pranzo in ristorante. Visita di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore e partecipazione alla funzione religiosa. Di seguito a Tivoli, antica cittadina romana e visita con guida di Villa d’Este, con il suo palazzo, il giardino e le splendide fontane. Rientro a Roma per il pernottamento.

IV giorno ROMA – LOC. DI PARTENZA

Prima colazione e partenza per il centro e partecipazione alla santa Messa. Di seguito in Via Boccea, visita dell’ istituto e pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per la sede con arrivo previsto in tarda serata.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI ITALIA