Polonia

La presenza di Dio mi ha sommersa e mi sono vista tutto ad un tratto a Roma, ....la stessa solennità avveniva a Roma, in un bel tempio ed il Santo Padre con tutto il clero celebrava questa sollenità. E tutto ad un tratto ho visto San Pietro, in piedi tra l'altare ed il Santo Padre. (Suor Faustina)

I GIORNO ITALIA - VARSAVIA
Ritrovo dei Signori Partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per la Polonia. Arrivo a Varsavia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

II GIORNO VARSAVIA
Intera giornata dedicata alla visita della capitale della Polonia, Varsavia. La visita guidata della città include la Piazza del Mercato della Città Vecchia, il Castello Reale, la Cattedrale di San Giovanni e Barbacan, porta rotonda a torri costruita a metà del XVI secolo. Proseguimento per il Parco Łazienki e il monumento di Chopin fino a concludere con la visita alla Chiesa di San Stanislao Kostka per la celebrazione della S.Messa.
**Facoltativo a pagamento: cena con concerto di Chopin

III GIORNO VARSAVIA – NIEPOKALANOW - GLOGOWIEC
Mattinata dedicata alla visita del Quartiere Ebraico e della famosa Umschlagplatz da dove gli Ebrei polacchi furono deportati dai nazisti nel campo di concentramento di Treblinka.
Partenza da Varsavia e proseguimento per Niepokolanów, casa di San Massimiliano Kolbe, fino ad arrivare a Głogowiec, luogo di nascita di Santa Faustina, dove Gesù le apparve nel 1931 e le chiese di raffigurare la sua Grazia Divina. Cena e pernottamento a Czestochowa.

IV GIORNO CZESTOCHOWA – AUSCHWITZ – WADOVICE - CRACOVIA
Di prima mattina visita al Monastero di Jasna Góra, il primo luogo di pellegrinaggio in Polonia conosciuto come il Santuario della Madonna Nera, spesso visitato da Papa Giovanni Paolo II. Celebrazione della S. Messa presso il Monastero dei monaci Paolini con i suoi preziosi tesori, incluso l’Icona miracolosa. Dopo pranzo proseguimento per il campo di concentramento nazista di Auschwitz e visita della cella di San Massimiliano, il Museo Martyrdom e i forni crematori dove St Edith Stein fu martire. La giornata si conclude con la visita a Wadowice, paese natale di Karol Wojtyła, nostro Santo Padre. Proseguimento per Cracovia. Cena e pernottamento a Cracovia.

V GIORNO CRACOVIA – NOVA HUTA
Visita guidata, a piedi, per la Città storica; il tour prevede visita alla collina Wawel e cattedrale, la Piazza del Mercato e la Chiesa di Santa Maria con il suo famoso altare di Witt Stwosz. Nel pomeriggio visita al Santuario di Santa Faustina (Messa). Cena e pernottamento a Cracovia.

VI GIORNO Esc. KALWARIA ZEBRZYDOWSKA - WIELICZKA
Oggi conosceremo ciò che è noto come “Gerusalemme Polacca”, il Monastero dei Bernardini a Kawalaria Zebrzydowska. Un area di 43 cappelle e santuari della Via Crucis che riproducono edifici di Gerusalemme sulla via del calvario, in un’ area di soli quattro chilometri(Messa). Proseguimento alla volta delle saline di Wieliszka, le più antiche d’Europa; comprendono 300 chilometri di gallerie sotterranee, dove i minatori ricavarono dal sale bellissime cappelle e chiese. Cena e pernottamento a Cracovia.

VII GIORNO CRACOVIA – VARSAVIA
Prima colazione e continuazione delle visite della città di Cracovia. Dopo il pranzo in ristorante partenza per Varsavia. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VIII GIORNO VARSAVIA – ITALIA
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata al completamento delle visite di Varsavia. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI