I giorno ITALIA - OPORTO
Ritrovo dei Signori Partecipanti in aeroporto e partenza per il Portogallo. Incontro con la guida all'aeroporto di Oporto e trasferimento in hotel. Drink di Benvenuto all'arrivo e cena in hotel.
II giorno OPORTO - GUIMARAES
Giornata dedicata a Oporto, città di un fascino insolito, di scorci storici e sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle e panni appesi ad asciugare, di vivaci chiacchiere che riempiono le strade. Si potranno ammirare la Torre dos Clérigos, simbolo di Oporto; il Palazzo della Borsa; il centro storico, che si estende intorno all'Avenida dos Aliados e la Ribeira, quartiere della gente che si dedicava al commercio fluviale. Visita di una cantina tipica per assaggiare, proprio là dove nasce, il pregiato vino Porto. Al termine delle visite, partenza per Guimarães e cena nella Pousada.
III giorno GUIMARAES – BRAGA - BUSSACO
In mattinata, visita del centro storico di Guimarães, denominata "culla della nazione" in quanto fu la prima capitale del regno del Portogallo e città natale del primo re portoghese, Dom Afonso Henriques. Visita del Palazzo Ducale, in stile gotico del XV secolo. Partenza per Braga, definita la "Roma portoghese" per la ricchezza delle sue chiese - salita al Santuario do Bom Jesus do Monte (XVIII sec) con la sua monumentale scalinata. Quindi per Bussaco, fra le più belle foreste d'Europa, con querce, pini marittimi e silvestri, cedri ed una infinità di piante esotiche e rare. Cena in hotel.
IV giorno COIMBRA – TOMAR - CRATO
Al mattino, partenza per la visita di Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Si potranno ammirare il centro storico; il Monastero de Santa Clara-a-Nova; la Chiesa de Santa Cruz; e l'Università, con la sua biblioteca in stile rococò e il Duomo. Nel pomeriggio si procede per Tomar, visita del centro storico e del Convento de Cristo, incontrastato simbolo di questa città dalla forma simbolica con i suoi sette chiostri e la famosa finestra in stile Manuelino. Continuazione per Crato e cena nella Pousada.
V giorno CASTELO DE VIDE – MARVAO – ESTREMOZ - EVORA
Partenza per Castelo de Vide, caratteristica roccaforte (XII sec) situato nella regione dell'Alentejo. Visita del centro storico, dell'antico quartiere ebraico e del borgo medievale. Continuazione per Marvão, che con il suo castello situato in una scarpata ci riconduce a un ambiente medievale. Quindi per Estremoz, città fortificata (XIII sec) famosa per l'artigianato in argilla e per il marmo bianco, con il quale vennero costruite le colonne del Tempio Romano ad Évora. Proseguimento per Évora e cena nella Pousada.
VI giorno PALMELA - LISBONA
Mattinata dedicata alla visita di Évora, città dichiarata Patrimonio Mondiale dall'Unesco. Fra innumerevoli conventi, chiese e palazzi, si potranno ammirare il Tempio Romano (II sec), la cattedrale gotica e la Chiesa de S. Francisco. Visita della macabra Cappella delle Ossa, tutta rivestita di ossa e crani di 5000 persone. Nel pomeriggio, partenza per Palmela, villaggio a 200 metri d'altezza con l'imponente castello (XII sec) e il Convento de Santiago, attualmente una Pousada (sosta per il caffè); dalle mura del castello si potrano ammirare l'Atlantico, il Tago e le montagne di Arrábida. Si procede verso il Nord attraverso il ponte Vasco da Gama (il più lungo in Europa) fino a Lisbona. Cena in hotel.
VII giorno LISBONA
Mattino dedicato alla visita di Lisbona, una delle più belle e affascinanti città europee, la capitale del Portogallo offre una molteplicità di ricchi monumenti, tipiche fasciate ricoperte di azulejos, luci, suoni, colori, allegria, feste popolari e caratteristici locali notturni dove, a volte, capita di sentire le note malinconiche di una chitarra che accenna un Fado. Dal giardino de S. Pedro de Alcântara, belvedere sul centro della capitale, si farà una passeggiata nei quartieri tipici di Bairro Alto e Chiado fino alla Piazza do Rossio, centro della città bassa. Si procede attraverso la monumentale Piazza do Comércio, punto di partenza dei tipici ferry, sino alla Cattedrale. Salita facoltativa (a piedi) al Castello de S. Jorge e discesa del quartiere tipico di Alfama. Continuazione per Belém, quartiere dove si potranno ammirare la Torre de Belém, simbolo di Lisbona e il Monumento alle Scoperte. Visita del Monastero dos Jerónimos, esempio emblematico del singolare stile architettonico portoghese - il Manuelino. Pomeriggio libero per visite individuali. Cena in hotel.
VIII giorno Esc. QUELUZ – SINTRA – CAPO DA ROCA – CASCAIS - ESTORIL
In mattinata partenza per Queluz, visita del Palazzo Reale, l'edificio ispirato alla costruzione di Versailles. Si procede per Sintra, residenza estiva dei sovrani portoghesi e sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese, ispirazione per poete come Lord Byron che la denominò "il Giardino dell'Eden". Visita del Palazzo Reale da Villa e del centro storico. Nel pomeriggio si riparte per Capo da Roca, "Promontorium Magnum" dei romani, il punto più occidentale del continente europeo - consegna del Certificato Turistico. Quindi per Cascais, antico insediamento di pescatori, famoso poichè dal 1946 vi ha vissuto l'ultimo re d'Italia Umberto II, e per Estoril, raffinato centro cosmopolita. Rientro in serata a Lisbona e cena in hotel.
IX giorno LISBONA - ITALIA
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto di Lisbona con assistenza per le operazioni di imbarco. Partenza per l'Italia.