I GIORNO ITALIA - OPORTO
Incontro con la guida all'aeroporto di Oporto e trasferimento in hotel. Drink di Benvenuto all'arrivo. Pomeriggio dedicato alla visita di Oporto, città di un fascino insolito, di scorci storici e sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle e panni appesi ad asciugare, di vivaci chiacchiere che riempiono le strade. Si potranno ammirare la Torre dos Clérigos, simbolo di Oporto; la Chiesa de S. Francisco; il centro storico, che si estende intorno all'Avenida dos Aliados e la Ribeira, quartiere della gente che si dedicava al commercio fluviale. Visita tecnica alla cantina caratteristica della GRAHAMS per assaggiare, proprio là dove nasce, il pregiato vino Porto. Verrano effettuate la proiezione in italiano della storia di questo pregiato vino e, dopo il rituale secolare dell'appertura a caldo, l'assaggio di uno Porto Vintage. Cena in hotel.
II GIORNO Esc. BRAGA – GUIMARAES - APARECIDA
In mattinata partenza per la visita di Braga, città definita la "Roma portoghese" per la ricchezza delle sue chiese. Visita del centro storico e salita al Santuario do Bom Jesus do Monte (XVIII sec) con la sua monumentale scalinata. Si procede per il pranzo presso una Pousada a Guimarães, denominata "culla della nazione" in quanto fu la prima capitale del regno del Portogallo e città natale del primo re portoghese, D. Afonso Henriques. Visita dello sfarzoso Palazzo Ducale, in stile gotico del XV secolo e breve tempo libero al centro storico. Si riparte per Aparecida, visita tecnica e assaggio vini alla CASA DE VILAR (vitivinicultori). Rientro in serata a Oporto e cena in hotel.
III GIORNO OPORTO – AVEIRO – SANGALHOS – CURIA – BUSSACO - COIMBRA
Partenza per Aveiro, ridente cittadina intersecata da pittoreschi canali, nella cui vasta laguna i barcaioli spingono con una pertica le loro tipiche e colorate imbarcazioni a collo di cigno, dette Moliceiros. Proseguimento per Sangalhos, visita tecnica e assaggio di uno vino spumante presso le cantine CAVES ALIANÇA (distributori vini spumanti). Continuazione per il pranzo a Curia, località famosa per la gastronomia a base di maialini da latte. Si procede per Bussaco, una delle più belle foreste d'Europa, con querce, pini marittimi e silvestri, cedri ed una infinità di piante esotiche e rare. Breve tempo libero e trasferimento a Coimbra. Cena in hotel.
IV GIORNO COIMBRA – BOLEIROS –FATIMA – CARTAXO - LISBONA
Mattinata dedicata alla visita di Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Si potranno ammirare il centro storico; il Monastero de Santa Clara-a-Nova; la Chiesa de Santa Cruz, dove Santo António si fece frate e l'Università, con la sua biblioteca in stile rococò e il Duomo. Partenza per il pranzo in ristorante tipico (presso un antico frantoio) a Boleiros. Nel pomeriggio si procede per Fátima, sosta al Santuario dedicato alla Madonna e alla Cappellina delle Apparizioni, luoghi di pellegrinaggio in cui si vive intensamente la fede cattolica, visitati annualmente da oltre quattro milioni di pellegrini. Quindi si riparte per una tenuta tipica con allevamento di tori da combattimento situata a Cartaxo. Accoglienza da parte dei Campinos (mandriani), visita in trattori dell'allevamento di tori, Jogo de Cabrestos (maneggio dei tori) e assaggio di prodotti tipici: formaggi, linguíça (salsicce di lingua affumicata), salumi e vino. Al termine della visita, trasferimento per Lisbona e cena in hotel.
V GIORNO LISBONA
Mattino dedicato alla visita di Lisbona, una delle più belle e affascinanti città europee, la capitale del Portogallo offre una molteplicità di ricchi monumenti, tipiche fasciate ricoperte di azulejos, luci, suoni, colori, allegria, feste popolari e caratteristici locali notturni dove, a volte, capita di sentire le note malinconiche di una chitarra che accenna un Fado. Dal giardino de S. Pedro de Alcântara, belvedere sul centro della capitale e sul Castello de S. Jorge, si farà una passeggiata nei quartieri tipici di Bairro Alto e Chiado fino alla Piazza do Rossio, centro della città bassa. Si procede attraverso la monumentale Piazza do Comércio, punto di partenza dei tipici ferry, sino alla Cattedrale. Discesa del quartiere tipico di Alfama e continuazione per Belém, quartiere dove si potranno ammirare la Torre de Belém, simbolo di Lisbona e il Monumento alle Scoperte. Visita del Monastero dos Jerónimos, esempio emblematico del singolare stile architettonico portoghese - il Manuelino. Partenza per il pranzo in ristorante tipico a Sintra, residenza estiva dei sovrani portoghesi e sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese, ispirazione per poete come Lord Byron che la denominò "il Giardino dell'Eden". Nel pomeriggio si potranno ammirare il Palazzo Reale da Villa e il centro storico. Si procede per il Capo da Roca, "Promontorium Magnum" dei romani, il punto più occidentale del continente europeo - consegna del Certificato Turistico. Quindi per Cascais, antico insediamento di pescatori, famoso poichè dal 1946 vi ha vissuto l'ultimo re d'Italia Umberto II. Rientro a Lisbona e cena in hotel.
VI GIORNO LISBONA - ITALIA
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto di Lisbona con assistenza per le operazioni di imbarco. Partenza per l'Italia.