Romania

Cristo accompagna da sempre le vicende della Nazione romena. Come non ricordare, infatti, che l'evangelizzazione e la formazione delle prime comunità cristiane coincisero con la stessa formazione del vostro antico e nobile Popolo? Come non rilevare con gratitudine che il Vangelo ne ha permeato profondamente, sin dagli inizi, la vita ed i costumi, divenendo fonte di civiltà e principio di sintesi tra le diverse anime della sua cultura? Grazie alla fede cristiana, questo Paese, legato alla memoria di Traiano ed alla romanità, che evoca nello stesso nome l'Impero Romano ma reca in sé anche l'impronta della civiltà bizantina, nel corso dei secoli è diventato un ponte tra il mondo latino e l'ortodossia, come pure tra la civiltà ellenica e i popoli slavi. (Giovanni Paolo II)

I GIORNO ITALIA – BRASOV
Incontro con i Signori Partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per la Romania. Arrivo all’aeroporto di Bucarest, accoglienza e partenza per Brasov, nella Transilvania, attraverso i Carpazi. Cena e pernottamento in hotel.

II GIORNO BRASOV
Prima colazione, partenza per Sinaia, visita del castello Peles, (chiuso tutti i Lunedi e Martedi) ex residenza estiva della famiglia reale. Di costruzione ottocentesca, il castello nello stile rinascimentale tedesco ha il giardino sistemato all’italiana. Proseguimento per Bran, dove si trova il piu’ famoso e pittoresco castello medievale, noto col nome di castello di Dracula. Proseguimento per Brasov, città che conserva ancor’oggi il suo aspetto medievale, anche se è un importantissimo centro industriale. Giro della città. Cena con spettacolo in un ristorante tipico.

III GIORNO BRASOV – BUCOVINA
Prima colazione, partenza per il cuore dei Carpazi orientali, percorrendo un bel paesaggio montagnoso. Sosta al Lago Rosso, riserva naturale, originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte. Pranzo. Proseguimento per Le Golle di Bicaz, un meraviglioso passo lungo 10 km tra la Transilvania e la Moldavia. Cena e pernottamento in hotel.

IV GIORNO BUCOVINA
Prima colazione, visita della Bucovina e dei suoi monasteri, le cui chiese coperte di affreschi dai colori purissimi narrano le storie della Bibbia e del Vangello: Voronet, chiamato ‘La Cappella Sistina dell’Oriente”, Sucevita e Moldovita. Pranzo. Sosta a Marginea, famosa per la ceramica nera. Cena e pernottamento.

V GIORNO BUCOVINA – TARGU MURES
Prima colazione e partenza per la Transilvania, lasciando le belle colline della Bucovina, e varcando il Passo Tihuta. Arrivo a Prundu Birgaului, dove , con un pò di fantasia si entra nel mondo del romanzo di Bram Stoker, Il Conte Dracula”. Pranzo. Proseguimento per Targu Mures, bella città transilvana con edifici nello stile Liberty. Cena e pernottamento in hotel.

VI GIORNO TARGU MURES – SIBIU
Prima colazione, partenza per Sighisoara, l’antico Castro romano, dov’è nato il famoso Vlad l’Impalatore, detto Dracula. Visita della cittadella costruita dai coloni Sassoni. Pranzo. Proseguimento per Sibiu, sosta a Biertan, dove si trova una delle più belle chiese fortezze della Transilvania. Arrivo a Sibiu, importante città transilvana, dove le vestigia del periodo romano e di quello dei coloni tedeschi s’intrecciano con gli edifici nello stile barocco del Settecento. Giro a piedi, cena e pernottamento in hotel.

VII GIORNO SIBIU – BUCAREST
Prima colazione, partenza lungo la valle dell’Olt, passando per la stazione termale Calimanesti; sosta al monastero Cozia, splendido edificio nello stile della Moravia. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento per Bucarest, capitale della Romania, chiamata anche “La piccola Parigi”. Giro della città. Cena e pernottamento in hotel.

VIII GIORNO BUCAREST – ITALIA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per l’Italia.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE PELLEGRINAGGI