I GIORNO ITALIA - EDINBURGO
Ritrovo dei Signori partecipanti in aeroporto e partenza per Edinburgo. Arrivo ed incontro con la guida. Verrete trasferiti nel centro città per un tour orientativo di Edinburgo dove apprezzerete il contrasto fra lo stile 18° secolo della Georgian New Town, con le sue ampie strade alberate, e le eleganti piazze, e la città vecchia in stile medievale. The Royal Mile è la colonna portante del quartiere vecchio: parte dal Palazzo di Holyrood House fino ad arrivare ad Edinburgh Castle. Cena e pernottamento in hotel a Edinburgo.
II GIORNO EDINBURGO
In mattinata visiterete Edinburgh Castle che domina la città dalla rocca, qui potrete ammirare il gioielli della Corona e la Pietra del Destino, ora tornata finalmente in Scozia. Visiterete inoltre, gli appartamenti privati di Mary Stuart e della St Margaret’s Chapel, la più antica costruzione della città risalente all’11° secolo. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà libero per permettervi di esplorare Edinburgo a vostro piacimento. Avrete la possibilità di ammirare una delle tante gallerie d’arte e musei del centro città o se preferite potrete fare shopping nei negozi cosmopoliti in Princes Street oppure in quelli più tradizionali di Royal Mile. Cena e pernottamento a Edinburgo.
III GIORNO EDINBURGO – ST. ANDREWS – STONEHAVEN – ABERDEEN area
Dopo la tipica colazione Scozzese, partirete per Edinburgo e viaggerete attraverso Fife, la regione agricola della Scozia. Farete una sosta a St. Andrews, la patria della più vecchia università della Scozia dove studia il Principe William ma è anche la capitale del golf con i suoi famosi e prestigiosi Old Course. Sono ancora visibili i resti della Cattedrale del 12° secolo, la più grande della Scozia. Vedrete il castello che domina il mare del nord, risalente al 13° secolo dove si trova la prigione sotterranea costruita per rinchiudere i malviventi. Potrete divertirvi andando per negozi tipici oppure potrete godervi la vista del bellissimo mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio , proseguirete per Stonehaven, un villaggio di pescatori con un porto pittoresco, vedrete inoltre Dunnottar Castle, una spettacolare rovina di 50 metri sopra il livello del mare che rappresentava un’inespugnabile fortezza dei Conti Marischals della Scozia. Il castello rappresentava una protezione per i gioielli della Corona contro il potente esercito di Oliver Cromwell. Il Castello fu anche il luogo della messa in scena dell’Hamlet di Zeffirelli. Cena e pernottamento nell’area di Aberdeen.
IV GIORNO ABERDEEN – SPEY VALLEY E WHISKY – ELGIN - INVERNESS
In mattinata, farete un tour di Aberdeen, la città di granito. Aberdeen è una città marittima con una storia che risale alle sue origini di borgo reale nel 1124. In tempi antichi la città aveva scambi commerciali con la Scandinavia e i Paesi Bassi attraversando il Mare del Nord. Oggi, il porto di Aberdeen è una base petrolifera marina. Aberdeen è una delle città più suggestive della Scozia, grazie all’uso del granito d’argento, usato sin dal 18° secolo. Continuerete per Spey Valley, dove si può trovare un delle più famose distillerie di whisky Scozzese. Visiterete Glenfiddich Distillery, aperta nel 1887, essa produce l’unico Highland Single Malt whisky, che invecchia e viene imbottigliato sempre nella stessa distilleria, vi verrà mostrata una videocassetta introduttiva. Prima di lasciare la distilleria potrete fare un piccolo assaggio di whisky. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visiterete le rovine di Elgin Cathedral che è stata la più potente e meravogliosa cattedrale in Scozia, conosciuta come la Lanterna del Nord. Fondata nel 1224, la cattedrale fu incendiata nel 1390 dall’infame Alexander Stewart, il Lupo di Badenoch, dopo il fatto essa è stata rimaneggiata. La cattedrale è crollata dopo la Riforma. Cena e pernottamento nella zona di Inverness.
V GIORNO INVERNESS – SUTHERLAND - INVERNESS
Farete un tour della città di Inverness, l’antica capitale delle Highlands. Dopo la battaglia di Culloden, la città fu saccheggiata dall’esercito di Cumberland. Oggi Inverness è un centro commerciale, industriale e culturale con eccellenti strade, ferrovie e vie aeree.
Visiterete James Pringle Weavers di Inverness, uno stabilimento tessile dove si producono i tappeti in tartan. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visiterete Dunrobin Castle e Garden, situato in un grande parco con vista sul mare. Dunrobin Castle originariamente era una piazza, costruita nel 1275 da Robert, Conte di Sutherland, dopo ciò è stata chiamata Dun Robin. Cena e pernottamento ad Inverness.
VI GIORNO INVERNESS – LOCH NESS – ISLE OF SKYE
In mattinata si prosegue per Loch Ness, un lago lungo 38.5 Km nel sud-ovest di Inverness che forma parte del Caledonian Canal che collega Inverness a Fort William. Famoso per il suo misterioso abitante: il mostro di Loch Ness, il lago è anche l’ideale per la navigazione. Sulle rive del lago, vedrete le rovine di Urquhart Castle, uno dei più grandi castelli della Scozia. Proseguirete per Eilean Donan Castle, che si estende su un’isola collegata a Loch Duich da un pontile; questo pittoresco castello risale al 1214 e qui vengono anche rappresentati dei film come Highlander. Attraverserete poi Skye Bridge e proseguirete per Portree, la capitale dell’isola. Pranzo in ristorante. Trasferimento al Vostro hotel per cena e pernottamento.
VII GIORNO ISLE OF SKYE – GLENFINNAN – FORT WILLIAM – GLENCOE – LOCH LOMOND - GLASGOW
In mattinata prenderete un traghetto per Armadale fino a Mallaig. Ammirerete Glenfinnan Monument, la statua di un capoclan, che guarda verso le colline erette nel luogo dove Bonnie Prince Charlie chiamò a raccolta il Clan di Highlands, per affrontare la ribellione del 1745 combattuta a Culloden. Vicino a Fort William, vedrete Ben Nevis, la più alta e famosa montagna della Bretagna. Viaggerete attraverso Glencoe, la storica vallata, scenario del massacro del 1692 del clan di MacDonald da parte dei soldati di King William. Proseguirete per Loch Lomond il più grande lago della Bretagna. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento nella zona di Glasgow.
VIII GIORNO GLASGOW – ITALIA
Oggi farete un tour di Glasgow, una delle città più grandi del mondo e un dinamico centro di cultura. La città prospera grazie al commercio di tabacco, zucchero e cotone con le colonie Americane. Glasgow conserva la sua reputazione di “Seconda città dell’Impero”. Glasgow conserva l’impronta architettonica Vittoriana , arricchita dalle costruzioni geniali di Charles Rennie Mackintosh. Per questi motivi Glasgow nel 1999 si è fregiata del titolo di città del design e dell’architettura. Trasferimento all’aeroporto di Glasgow per il volo di rientro.