SICILIA

I GIORNO          BERGAMO/PALERMO/SEGESTA/ERICE

Partenza con volo Low Cost Ryanair. Arrivo all’aeroporto di Palermo, incontro con la guida e sistemazione in pullman. Partenza per Segesta, antica città Elima che sorge sul Monte Barbaro a 400 mt di altitudine, visita guidata del maestoso tempio dorico e dell'anfiteatro. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Erice: una città sacra per almeno cinque civiltà: Sicani, Elimi, Cartaginesi, Greci e Romani. Il tutto sempre per via della dea dell’Amore, per i Punici fù Astante, per i Greci Afrodite, per i Romani Venere. Visita guidata del caratteristico borgo medievale: il duecentesco Duomo con il suo stile gotico, il tempio pagano della Venere Ericina che assolveva anche funzioni di difesa, i Giardini del Balio. Trasferimento in hotel nei dintorni di Palermo, sistemazione in camera. Cena e pernottamento.

II GIORNO           PALERMO/AGRIGENTO/PALERMO

Dopo la prima colazione partenza per Agrigento, visita  guidata della “Valle dei Templi”: maestosi e allo stesso tempo eleganti, i templi dorici di Agrigento sono una delle più importanti testimonianze greche in Sicilia. Unici al mondo perché realizzati non nel marmo consueto ma in tufo arenario, costituito da minutissimi frammenti di conchiglie che brillano come oro alla luce del tramonto. Il tempio di Hera, il Tempio della Concordia ritenuto il più bello, mutato con l’avvento della cristianità in una Basilica  a tre navate, il tempio di Herakles  il più antico, e il tempio di Zeus Olympius il più maestoso con i suoi 110 mt di lunghezza e i 56 mt. di larghezza. Pranzo libero.  Visita guidata al Museo Regionale di Agrigento, dove il  parco archeologico trova il suo completamento.

* possibilità di aggiungere la visita alla Casa Museo di Luigi Pirandello. Rientro in hotel. Cena  e pernottamento.

III GIORNO           PALERMO/MARSALA/TRAPANI/PALERMO

Dopo la prima colazione partenza per Marsala. Visita guidata delle saline Ettore & Infersa, una delle poche funzionanti in Europa secondo i metodi tradizionali, proiezione di un filmato didattico sul lavoro in salina. Si prosegue con la visita in  una  Cantina Storica dove si produce il Marsala sin dal 1880.  Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Trapani, visita guidata del centro storico e del Museo Pepoli, che ha sede nel trecentesco ex convento dell’Annunziata. ll museo illustra lo svolgimento delle arti figurative nel territorio trapanese con particolare riferimento alle arti decorative ed applicate, soprattutto il settore delle opere in corallo, della maiolica, degli ori, degli argenti e della scultura presepiale.  Rientro in hotel. Cena  e pernottamento.

IV GIORNO           PALERMO/ MONREALE/BERGAMO

Prima colazione,  partenza per la visita guidata   della Città di Palermo: città dai mille volti e colori.  Si inizierà la visita dalla splendida Cappella Palatina* che si trova all’interno del Palazzo Reale, la Cattedrale, dove sono custodite  le tombe dei Re Normanni,  i Quattro Canti, la Piazza Pretoria. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata el maestoso Duomo di Monreale ed i suoi pregevolissimi mosaici raffiguranti in ben 130 riquadri, scene del Vecchio e del Nuovo Testamento. Trasferimento in aeroporto, operazione di check-in e partenza con volo Low Cost; arrivo al punto di partenza. Fine servizi.

Be Sociable, Share!
Print Friendly, PDF & Email

< INDICE VIAGGI SCOLASTICI / ITALIA