I GIORNO - ITALIA - IL CAIRO
Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per l’Egitto con volo di linea. Arrivo a Il Cairo, trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere riservate, cena. Dopo cena spettacolo facoltativo “suoni e luci” presso la spianata di Giza. Rientro in albergo e pernottamento.
II GIORNO - IL CAIRO
Mattinata dedicata alla visita del museo Egizio, in particolare il tesoro di Tutankamon e la stele che riporta per la prima volta il nome del popolo ebraico, simbolico inizio del cammino dell’Esodo. (Es. 1 1,15) Di seguito la spianata di Giza: le Piramidi, il tempio e la sfinge. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla zona archeologica di Sakkara, con la famosa piramide di Zoser e alle tombe delle regine. Poi a Menphis, antica capitale, dove si trova il mitico colosso di Ramses e la sfinge di alabastro. Santa Messa presso le suore del Cairo. Cena i albergo. Oppure cena facoltativa con spettacolo orientale su uno dei bellissimi ristoranti che navigano sul Nilo.
III GIORNO - IL CAIRO - SANTA CATERINA
Prima colazione e visita della Cittadella: la moschea di Alabastro e la Madrasa. Proseguimento del viaggio (Es. 12 34,42) per il Canale di Suez e il Sinai, lungo un percorso completamente desertico quanto affascinante. Sosta al Canale di Suez, (Es 14 1,31) principale fonte di reddito per l’Egitto. All’oasi di Mara, (Es 15 22,27) (Es 16 1,35) sul mar Rosso, dove si trova una delle sorgenti di Mosè. Sosta a Feiran bellissima oasi di montagna (Es 17 8,15) e celebrazione della Santa Messa. Visita al piccolo monastero di suore ortodosse, prima sede vescovile del Sinai. Arrivo a Santa Caterina, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
IV GIORNO - SANTA CATERINA – SINAI - AQABA
Sveglia nel cuore della notte e salita a piedi al monte della Teofania. Qui, Dio consegnò a Mosè le tavole della legge. (Es. 20 1,18) Spettacolare l’alba sulle desertiche montagne del Sinai. Rientro in albergo per la colazione. Di seguito visita del Monastero di Santa Caterina. Splendida roccaforte voluta da Giustiniano nel VI secolo, ricchissima di preziose icone. Santa Messa all’aperto nei pressi del monastero. (Es. 19 3,6) Proseguimento per Nuweiba, sul Mar Rosso, e pranzo in ristorante. Di seguito imbarco sul catamarano veloce e partenza per Aqaba, Arrivo in Giordania, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
V GIORNO - AQABA - WADI RUM - PETRA
Mattinata a disposizione per relax o visite individuali, particolarmente interessante l’escursione in mare con barche con il fondo di vetro per poter ammirare gli splendidi fondali del mar Rosso. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce. Trasferimento nel deserto del Wadi Rum, uno dei deserti più affascinanti e ricco delle memorie storiche di Lawrence d’Arabia. Indimenticabile escursione in fuoristrada. Santa Messa sotto le tende beduine. Cena sempre presso i beduini. Proseguimento per Petra. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
VI GIORNO - PETRA
Intera giornata dedicata alla visita della Città Rosa dei Nabatei, straordinario sito archeologico. La città, che risale a 2500 anni fa, è interamente scavata nella roccia è presenta dei colori di incredibile bellezza. Pranzo e celebrazione della Santa Messa all’interno del sito archeologico.
VII GIORNO - PETRA – KERAK – NEBO – MADABA - AMMAN
Dopo la prima colazione proseguimento del viaggio per Amman. Sosta al castello di Kerak, una delle principali e maestose costruzioni crociate di tutto il medio oriente. Pranzo in ristorante. Visita al Monte Nebo. Da qui Mosè poté vedere la Terra Promessa. (Dt 3 23,29) e qui morì. (Dt 34 1,10) Bellissimi i mosaici conservati all’interno del mausoleo. Santa Messa nella chiesa francescana. Di seguito visita alla chiesa di san Giorgio a Madaba, con il famoso mosaico bizantino raffigurante la mappa della Palestina. Arrivo ad Amman, cena e pernottamento. (in alternativa al castello di Kerak la visita di Amman)
VIII GIORNO - AMMAN – GERASA – BETANIA - MAR MORTO
Prima colazione e pranzo in albergo. In mattinata escursione a Gerasa, una delle città greco-romane meglio conservate, la regione che ricorda nel Vangelo di Marco (Mc 5 1,20) l’incontro di Gesù con l’indemoniato. Pranzo in ristorante. Di seguito a Betania, per la visita del nuovo sito archeologico ove si ricorda il luogo dove San Giovanni Battista battezzava e dove fu battezzato Gesù. Santa Messa all’interno degli scavi. Di seguito sosta sul Mar Morto, presso una struttura alberghiera. Cena in un tipico ristorante arabo. Di seguito trasferimento in aeroporto.
IX GIORNO - AMMAN - ITALIA
Operazioni di imbarco e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo. Arrivo in Italia in mattinata.